Chi Siamo
CASA IN MONTAGNA realizza con successo i TUOI affari
Conosci i nostri valori aziendali?
L'agenzia immobiliare CASA IN MONTAGNA è stata costituita nel febbraio del 2014 a Predazzo allo scopo di sviluppare un nuovo progetto di mediazione immobiliare, con una gamma flessibile di servizi atti a soddisfare tutte le esigenze abitative della clientela in Val di Fiemme e Fassa, il tutto a un ottimo rapporto prezzo/servizi.
Proveniente da esperienze precedenti maturate nel campo, il team di lavoro, giovane, motivato e voglioso di crescere e realizzarsi, ti aiuterà a gestire e concludere con successo i tuoi affari immobiliari.
L'agenzia immobiliare CASA IN MONTAGNA la trovi a Predazzo (TN) in Via Fiamme Gialle n° 70, a Cavalese (TN) in Piazza Italia n°10 e a Pozza di Fassa (TN) in Strada de Meida n° 16. Disponiamo anche di due recapiti a Trento (TN) in Via Torre Verde n° 68 e a Bolzano (BZ) in Via Marie Curie n° 17.
Casa in Montagna è iscritta al ruolo degli agenti di affari e mediazione di Trento ed è associata alla Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP) e all'Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d'Affari (ANAMA).
CASA IN MONTAGNA è sinonimo di qualità e correttezza.
Offriamo servizi per tutte le esigenze abitative e non...
Offriamo i servizi migliori nel nostro campo. Non ci accontentiamo mai di fare solo un buon lavoro e consideriamo sempre la soddisfazione dei clienti come la nostra principale priorità. È quello che siamo, e ne andiamo fieri.
Chi siamo
Amiamo ciò che facciamo e si vede. Con più di 12 anni di esperienza nel campo, conosciamo il nostro settore e le nuove tecnologie. Non esistono sfide troppo facili o difficili e ci impegniamo con tutte le nostre energie in tutti i progetti di cui ci occupiamo.
Strategie e piani
Ogni cliente è unico. Ecco perché personalizziamo le nostre strategie per adattarle alle tue esigenze. Sia che si tratti di un intervento breve o più impegnativo, ascolteremo le tue richieste per preparare un piano d'azione personalizzato.
Visualizza Tutti i Servizi
Società in crescita
Ci dedichiamo sempre con maggiore attenzione a ciascun cliente grazie ad un team giovane in continua crescita.
Il team degli esperti
Ci preoccuperemo di metterti sempre a disposizione i migliori professionisti per la gestione dei tuoi progetti.
Garanzia di qualità
Riceverai l'assistenza necessaria per assicurare uno svolgimento senza intoppi della compravendita. Siamo qui per rispondere alle tue domande.
5 motivi per cui hai bisogno di un agente immobiliare
Ti suggeriamo 5 ragioni per affidare la vendita o l’acquisto della tua casa a un’agenzia immobiliare seria e qualificata.
Come riconoscere un agente immobiliare professionale
Le caratteristiche principali per riconoscere velocemente un buon agente immobiliare:
1. Iscrizione al Ruolo - Rea
Il vero professionista possiede tutti i requisiti per esercitare e quindi è iscritto al ruolo della camera di commercio ed è in possesso di un'assicurazione professionale.
2. Conoscenza del territorio
L'agente deve avere una conoscenza perfetta della zona in cui opera, dei prezzi di mercato, del suo andamento, delle zone più richieste e dei servizi che offrono. Come fai a vendere una cosa se non conosci?
3. No alle stime fuori mercato
Stai attento, non affidarti a chi ti asseconda ed è sempre dalla tua parte. L'agente immobiliare professionale non esprime giudizi personali e parla con dati certi, statistiche e cerca di creare un percorso "etico" con il cliente senza sopravvalutare l'immobile solo per prendere l'incarico di vendita.
4. Comunicazione qualificata
L'agenzia deve saper comunicare sia con un linguaggio giovane e meno giovane, deve operare al passo con i tempi con tutti i mezzi, anche con i social media. Non aspetta il cliente in agenzia, ma riesce ad arrivare al cliente grazie alle strategie di Marketing.
5. Frequenta corsi di formazione
Il bravo professionista si aggiorna, le leggi cambiano e la società cambia, per questo deve frequentare corsi di formazione periodici.
6. Conosciuto e stimato
L'agente immobiliare professionale deve essere ben visto dalle persone del luogo, deve avere delle referenze. Ricordati che stai affidando le "chiavi" della tua casa e della tua vita. Puoi chiedere anche alla FIAIP provinciale (Federazione Italiana Agenti immobiliari Professionali).
7. Indaga e ti fa domande
Scegli chi si interessa al tuo immobile e alle tue esigenze. Chi ti da solo risposte probabilmente incorrerà in imprevisti o spiacevoli situazioni.
8. Documentazione
L'agente immobiliare professionale ti chiede tutta la documentazione necessaria inerente l'immobile o comunque la reperisce. Diffida da chi in 10 minuti ha visto e sa tutto di casa tua. Ripetiamo, come fai a vendere una cosa se non conosci?
9. Ti coinvolge
L'agente crea un percorso, è colui che incontri più volte prima di partire con la vendita o per la proposta. "Prepara" e "potenzia" l'immobile alla vendita, sceglie insieme a te delle strategie di marketing e completa la documentazione in base alle caratteristiche dell'immobile. Come le persone, ogni immobile è diverso e va trattato specificatamente.
10. Book fotografico
L'agente immobiliare non è un fotografo, anche se ai giorni nostri deve possedere un'attrezzatura e le capacità per ottimizzare gli spazi e le caratteristiche della tua proprietà. Le foto sono fondamentali per attirare potenziali acquirenti e sono il biglietto da visita della casa. L'abito fa il monaco. Una persona che al primo appuntamento fa le foto, magari con il cellulare, da pubblicare sui siti web, sicuramente non è un professionista.
11. Diffida di chi non ti chiede di firmare niente
Scegli chi ti chiede un incarico. Pensa solo alle autorizzazioni, alla privacy agli accordi diversi dal prezzo. La vendita di un immobile è fatta di tempi, modalità, esigenze. Diffida da chi non ti chiede un impegno perchè probabilmente non lo farà neanche lui e ti farà perdere del tempo.
12. Diffida delle provvigioni molto basse o molto alte
Stai attento a chi ti chiede un compenso molto basso o addirittura nullo. Chi lavora con scarsi mezzi non potrà darti un servizio ottimale. Tu lavoreresti quasi gratis? Ovviamente anche chi chiede molto più della media non è per forza sinonimo di qualità.
13. Sede aziendale e organizzazione
Il vero professionista ha un ufficio ben visibile e ti invita presso la sua sede per un colloquio conoscitivo per iniziare una collaborazione. Si serve di un'organizzazione aziendale interna tale da rendere ogni mansione efficace e rapida. Dispone di mezzi e attrezzature per portare a termine il lavoro. Non deve avere un'auto lussuosa o uno schermo 50 pollici, ma neanche invitarti a casa sua per redigere un preliminare.
14. Bella presenza
L'agente immobiliare non deve essere un modello/a, ma deve essere curato, pulito e di bella presenza. Avrà a che fare con diverse tipologie di clienti... e va bene che l'abito non fa il monaco, ma cosa penseresti di un Notaio con il cappellino da rapper e felpa?